Portale Alloggiati Web Facile

Come inviare le schedine alloggiati in automatico (o con un clic)

Abbiamo parlato abbondantemente di come accedere al Portale Alloggiati Web, della gestione del certificato digitale, di come registrare gli ospiti e inviare le schedine dal computer e dal telefono utilizzando direttamente il portale della Polizia di Stato sulla 🔗 guida al Portale Alloggiati più completa in assoluto che potrai trovare online.

In questo articolo sveleremo come – grazie a un’app – potrai registrare gli ospiti e inviare le schedine alloggiati in Questura con un clic… meglio ancora: registrare gli ospiti e inviare le schedine completamente in automatico.

Step 1 – Scarica l’app sul tuo telefono o, se preferisci, usa il computer

Sul Play Store se usi Android o sull’App Store se utilizzi iPhone devi cercare un’app che si chiama MyMaison (🔗 App Store🔗 Play Store).

Se invece vuoi utilizzarla dal computer, apri il tuo browser preferito (Chrome, Edge, Firefox, Safari o Internet Explorer) e visita il sito https://host.mymaisonapp.com/users/sign_up.

In entrambi i casi, dovrai prima registrare un nuovo account per poter registrare gli ospiti e inviare le schedine in automatico. Inserisci i dati richiesti e continua!

Step 2 – Aggiungi le tue credenziali Alloggiati Web

Meraviglioso 🌈, adesso che hai accesso al tuo nuovo account, sei pronto per aggiungere le tue prime credenziali di accesso Portale Alloggiati Web della Polizia di Stato.

  1. Premi il tasto Aggiungi le credenziali Alloggiati Web che trovi nella schermata principale
  2. Inserisci lo username e la password di accesso delle credenziali ​AlloggiatiWeb nei rispettivi campi.
    Nota: Ti verrà richiesta anche la password del certificato che solitamente è uguale alla password di accesso
  3. Premi il tasto Procedi e attendi che MyMaison faccia la sua magia!

L’app gestisce il tutto automaticamente, rinnova il certificato se è scaduto e verifica che sia valido e poi effettua un collegamento di prova: non dovrai mai più scaricare e installare manualmente il certificato sul tuo dispositivo!!
L’app scarica automaticamente anche le ricevute di invio alloggiati e le salva nel tuo account, per sempre!

Step 3 – Registra il tuo primo ospite

Sei praticamente pronto per registrare gli ospiti alla velocità della luce e inviare le schedine con un clic!

Se stai utilizzando l’app dal tuo dispositivo Android o iPhone (ios) puoi addirittura fare la scansione del documento del tuo ospite e inserire tutti i dati richiesti in meno di 10 secondi!

  1. Torna nella pagina Prenotazioni (la sezione principale) e premi il tasto Check-in
  2. Inserisci ora la data di check-in e la data di check-out del tuo ospite e premi il tasto Avanti
  3. Inserisci ora i dati anagrafici del primo ospite e poi gli estremi del documento di riconoscimento (oppure usa l’app dal telefono per fare la scansione) e salva i dati
  4. Se vuoi registrare altri ospiti nello stesso gruppo, premi il tasto Registra ospite per inserire solo i dati anagrafici dell’ospite aggiuntivo
  5. Per finire, premi il tasto Completa ed Invia​ per inviare le schedine istantaneamente al Portale Alloggiati Web

Segreto n. 1 – Importa tutte le prenotazioni da Airbnb e non solo!

Per velocizzare ulteriormente la registrazione degli ospiti, puoi perfino collegare il tuo account Airbnb grazie al collegamento sicuro via API tra MyMaison e Airbnb! È molto semplice e funziona così:

  1. Apri l’app MyMaison sul telefono oppure sul computer e accedi al tuo account
  2. Visita la sezione Impostazioni e premi sul tasto Applicazioni
  3. Premi il tasto collega Airbnb
  4. Inserisci l’email e la password che usi solitamente per effettuare l’accesso ad Airbnb e premi il tasto Procedi per continuare
  5. A questo punto potresti visualizzare un messaggio che ti chiede di confermare il tentativo di accesso su Airbnb. Premi sul tasto Verifica ora e completa la verifica su Airbnb prima di continuare
  6. Per finire, Airbnb potrebbe richiedere una verifica aggiuntiva tramite codice SMS. In questo caso, scegli – fra le varie opzioni proposte da MyMaison – il numero di telefono sul quale ricevere l’sms e premi ancora una volta il tasto Procedi.
    Riceverai il codice via SMS che dovrai inserire nel campo mostrato da MyMaison.
  7. Il tuo account Airbnb è ora collegato e non ti resta che seguire le istruzioni su MyMaison per importare i tuoi listing e sincronizzare le prenotazioni da Airbnb

Se hai pubblicato i tuoi annunci anche su altre OTA (online travel agencies) come Booking.com, Homeaway / VRBO, Tripadvisor, Expedia, puoi importare le prenotazioni tramite il collegamento via iCAL (internet calendar, un formato molto utilizzato dalle OTA che ti permette di sincronizzare facilmente le prenotazioni con il tuo calendario personale oppure con un software gestionale, come MyMaison). Ecco come fare:

  1. Vai sul tuo account Booking.com / HomeAway / VRBO / altro e segui le istruzioni del portale per esportare l’indirizzo all’iCal del tuo listing
  2. Torna su MyMaison, visita la sezione Proprietà e scegli la proprietà corrispondente al tuo listing
  3. In basso, troverai la sezione Calendari collegati. Premi il tasto Aggiungi un calendario.
  4. Indica da quale canale proviene il calendario e poi inserisci l’indirizzo nel campo URL
  5. Salva i dati e goditi la soddisfazione di questo momento…

Segreto n. 2 – Chiedi ai tuoi ospiti di fare il check-in online

Ormai da tempo tutte le compagnie aeree ti danno la possibilità di inserire i tuoi dati in un comodo form online per velocizzare il check-in in aeroporto: solitamente i form per il check-in online delle compagnie aeree sono brutti, poco amichevoli e difficili da usare.

Per fortuna però che esiste una soluzione pensata per noi host che è bella, amichevole e facilissima da usare. Grazie a questa funzionalità di MyMaison puoi dare ai tuoi ospiti la possibilità di fare il check-in online. È grazie a questo procedimento che riuscirai finalmente a registrare gli ospiti e inviare le schedine alloggiati completamente in automatico!

Per cominciare, devi:

  1. Accedere al tuo account MyMaison dal tuo smartphone o dal computer
  2. Scegliere una prenotazione dall’elenco
  3. Copiare l’indirizzo al form di check-in online premendo sul pulsante Copia link online check-in / Online check-in che trovi nella pagina di dettaglio della prenotazione
  4. Inviare il link che hai appena copiato da MyMaison al tuo ospite via Airbnb, Booking.com, email, sms e così via…
  5. L’ospite aprirà il form comodamente dal suo dispositivo preferito e inserirà tutti i campi da te richiesti

Suggerimento: Puoi perfino scegliere quali sono i campi che vuoi richiedere al tuo ospite (ad esempio, indirizzo email, numero di telefono, orario di arrivo, indirizzo di fatturazione / residenza, foto del documento). Puoi configurare queste opzioni nella sezione Proprietà, selezionando la proprietà che ti interessa e visitando la sotto sezione Online check-in.

Suggerimento 2: Puoi anche impostare le istruzioni per il self check-in che l’ospite visualizzerà soltanto dopo aver completato il check-in online. Comodo, vero?

Segreto n. 3 – Configura la comunicazione ISTAT automatica

Diciamo la verità… la comunicazione ISTAT è una grande… em… è faticosa! Spesso ci dimentichiamo di farla e rischiamo di ricevere sanzioni salate. Perchè correre il rischio quando puoi automatizzarla?

In Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Abruzzo e Firenze c’è la comunicazione statistica ISTAT a ROSS1000, anche chiamato Turismo5.
Nella regione Lazio c’è la comunicazione statistica ISTAT a RADAR. In Veneto c’è la comunicazione ISTAT a MTWEB. In Toscana invece c’è la comunicazione a MOTouristOffice. In Sardegna c’è il SIRED.
Ogni regione ha un suo portale al quale bisogna inviare i dati sulle presenze turistiche e spesso è un’impresa soltanto accedere a questi portali e capire come funzionano!

Per fortuna, anche in questa occasione, MyMaison ci può aiutare collegandosi direttamente al portale ISTAT che ci interessa e automatizzando la comunicazione delle presenze. Vediamo come fare:

  1. Accedi al tuo account MyMaison e visita la sezione Proprietà
  2. Seleziona la proprietà che ti interessa collegare al portale ISTAT della tua regione
  3. In basso, nella sezione AlloggiatiWeb, ISTAT e imposte premi il tasto Aggiungi credenziali ISTAT
  4. Seleziona il portale della tua regione e poi inserisci le informazioni richieste in base alla tua scelta
  5. FATTO! E non ci pensi più!

Segreto n. 4 – Contratti, imposta di soggiorno e ricevute (o fatture)

Sempre nella sezione Proprietà, puoi configurare facilmente il contenuto del contratto di locazione turistica che già possiedi (oppure puoi chiedere al team MyMaison di darti un contratto di locazione turistica standard dal quale partire). Potrai farlo firmare digitalmente dal tuo ospite e memorizzarlo sul tuo account MyMaison.

Ancora, nella sezione Proprietà, configura la tassa o imposta di soggiorno del tuo comune. MyMaison ti aiuta a tracciarla in modo estremamente facile e – dove previsto – invia automaticamente i dati al tuo comune!

Per emettere automaticamente le ricevute / fatture del soggiorno dei tuoi ospiti puoi fare affidamento ancora una volta su MyMaison! Ti aiutano a collegare un software di fatturazione semplice ed economico sul quale emettere automaticamente le ricevute per i tuoi ospiti.

Troppo bello per essere vero? Provalo e vedrai!

Cosa stai aspettando? Ti basta davvero poco per trasformare la tua attività, risparmiare tempo prezioso e crescere il tuo business grazie a questo sistema. MyMaison offre un periodo di prova gratuito di 21 giorni durante il quale puoi accedere a tutte le funzionalità di cui ho parlato qui sopra!

Guide per Host Airbnb!


Ecco altre guide che potrebbero interessarti

Guida completa al Portale Alloggiati Web

La guida al Portale Alloggiati più completa in assoluto che potrai trovare online.
Parliamo di come accedere dal computer e dal telefono, come installare e rinnovare il certificato, come scaricare le ricevute e cosa fare in caso di problemi con Alloggiati Web.

Leggi la guida

La checklist per un check-in da super-host

Accogliere i tuoi ospiti e rimanere in regola può sembrare un’impresa impossibile.
Le basi di un buon check-in, Preparazione ed accoglienza, Rispettare gli adempimenti di legge sono fra gli argomenti trattati da questa nostra guida.

Scarica la checklist