Quando il portale alloggiati non funziona, la maggior parte delle volte si tratta di un problema tecnico che dipende dal dispositivo che stiamo utilizzando per accedere oppure da una errata configurazione del nostro browser. Vediamo quali sono i problemi più comuni e come riconoscere invece un problema generalizzato che rende il Portale della Polizia di Stato inaccessibile per tutti.
I problemi più comuni del portale alloggiati web della polizia di stato
Le problematiche più comuni che i gestori di strutture ricettive spesso riscontrano quando provano ad effettuare l’accesso al portale Alloggiati della Polizia di Stato sono svariate e dipendono principalmente da alcuni fattori:
- Problematiche con il certificato digitale
- Username e password errati
- Utilizzo di browser incompatibili (chrome, mozilla firefox, edge ecc..)
- Voler accedere dal telefono o tablet
Vediamo singolarmente le varie problematiche e la relativa soluzione.
Non riesci a scaricare il certificato
Se stai provando a scaricare il certificato digitale dal sito del Portale Alloggiati e non riesci è molto probabile che lo username o la password che stai utilizzando per accedere alla pagina di scaricamente del file certificato non sia corretta.
Soluzione: Prova a ricontrollare con attenzione di aver digitato correttamente sia il nome utente che la password.
Inoltre, prova a ricordare se recentemente hai modificato la password di accesso al portale alloggiati: per accedere alla pagina di gestione del certificato, devi sempre usare la password fornita dalla questura oppure quella che hai scelto tu se hai modificato la password.
Non hai installato il certificato digitale
Se vedi una schermata di errore quando provi ad accedere all’area di lavoro del sistema (prima di aver inserito username e password nel form di login), è molto probabile che tu non abbia installato il certificato digitale o che non sia configurato correttamente sul tuo browser.
Soluzione: Se hai già scaricato il certificato sul tuo computer, tablet o smartphone, devi assicurarti anche di averlo installato. Scaricarlo non è sufficiente.
Nella maggior parte dei casi, è sufficiente fare doppio click o tap sul file .pfx che hai scaricato dal portale alloggiati e il sistema si preoccuperà di chiederti se vuoi installare il certificato digitale sul tuo dispositivo.
In alcuni casi, come ad esempi per il browser Mozilla Firefox, è necessario installare il certificato direttamente sul programma. Solitamente è possibile farlo visitando la sezione Impostazione > Privacy e certificati del tuo browser.
Il certificato non è configurato correttamente
Questo è senz’altro un problema di più complessa risoluzione in quanto presuppone che ci sia un difetto nella configurazione del nostro browser o nel dispositivo che vogliamo utilizzare.
Quando questo accade, spesso vuol dire che quando abbiamo installato il file sul nostro computer o telefono non abbiamo provveduto a configurarlo sul programma che utilizziamo per accedere al portale alloggiati web.
Soluzione: in questo caso, per risolvere questo errore certificato è necessario aprire le impostazioni del browser o quelle del nostro dispositivo mobile (Android o iOS) e andare a verificare che il certificato sia effettivamente installato e abilitato.
Vedi il messaggio errore certificato
Come già detto nel punto precedente, quando vedi il messaggio “errore certificato” sulla pagina principale del portale alloggiati o sull’area di lavoro si tratta molto probabilmente di un’errata configurazione del certificato sul tuo dispositivo.
In alternativa, potrebbe essere che il certificato digitale sia scaduto e che tu debba rinnovarlo per poter continuare ad accedere ad alloggiati web. Vedi il punto successivo.
Il certificato è scaduto e devi rinnovarlo
Il certificato digitale ha una scadenza di 2 anni, dalla data di attivazione. Questo vuol dire che ogni 2 anni va rinnovato, scaricato e installato, sostituendolo a quello già presente sul tuo computer / cellulare.
Quando vedi un messaggio di errore certificato all’improvviso – dopo che hai effettuato l’accesso al portale senza problemi per diversi mesi – è molto probabile che il tuo certificato sia scaduto.
Soluzione: Prima di tutto devi disinstallare il certificato scaduto dal tuo computer o smartphone. Questo può essere fatto in vari modi e dipende molto dal sistema operativo del tuo device: windows, mac os, iOS, Android, hanno tutti una procedura differente per eliminare un certificato scaduto.
Non possiamo coprire tutte le procedure di disinstallazione in questo articolo, perciò ti consigliamo di contattarci se hai bisogno di assistenza.
Dopo che avrai rimosso il certificato dal sistema, dovrai visitare la pagina Gestione certificato del portale alloggiati utilizzando username e password e premere il tasto genera nuovo certificato.
Per finire, dovrai installare il nuovo file sul tuo computer / telefono e assicurarti di averlo configurato correttamente.
Il tuo browser non è compatibile con il Portale Alloggiati
La ciliegina sulla torta. Se sei sicuro di aver configurato tutto correttamente e stai avendo problemi ad effettuare l’accesso al portale alloggiati, è possibile che tu stia utilizzando un browser non supportato.
Ebbene sappi che il portale alloggiati supporta ufficialmente soltanto Internet Explorer (IE).
Si, internet explorer (IE), un applicativo che non è più neanche supportato e mantenuto dallo stesso produttore, Microsoft.
Purtroppo, se utilizzi un browser diverso da Internet Explorer (IE) potresti andare incontro a varie problematiche del servizio web.
Come si risolve:
Non passare a IE per risolvere il problema, se puoi 🙂 Prova prima ad utilizzare un applicativo alternativo, come Microsoft Edge, Google Chrome, Firefox o Safari.
Se proprio non riesci ad accedere con nessuno di questi programmi, prova ad usare Internet Explorer.
Username e password sono errati
Questo capita molto spesso anche se non tutti se ne accorgono. A volte ci scappa un carattere in più o in meno, sbagliamo a scrivere e così via.
Come risolvere: prova semplicemente a scrivere la tua password e lo username su un altro campo di testo e verifica di aver trascritto correttamente i dati prima di effettuare l’ accesso.
Riesci ad accedere al Portale ma non riesci a registrare gli ospiti
In questo caso, potrebbe trattarsi di una incompatibilità del programma che stai utilizzando per accedere al servizio / sito web.
Risoluzione: A volte i siti web si comportano diversamente da pc a telefono ma anche da un browser a un altro. Prova ad utilizzare un altro applicativo.
Le hai provate tutte ma il portale alloggiati non funziona
Se proprio non riesci ad accedere al portale della questura nonostante tutti i nostri consigli e agli innumerevoli tentativi che hai già effettuati potresti trovarti di fronte a due problemi:
- Si tratta di una problematica tecnica oltre il tuo livello di competenza. In questo caso, devi chiedere aiuto a qualcuno. Scrivi a noi o al tuo tecnico di fiducia.
- Il portale alloggiati web è effettivamente irraggiungibile a causa di un problema generalizzato.
Capita diverse volte l’anno che il sito della questura – Alloggiati Web – diventi inaspettatamente irragiungibile.
Ecco cosa devi fare se alloggiati web è inaccessibile:
- Recupera l’indirizzo PEC o il numero Fax della Questura della tua zona sul sito della Polizia di Stato.
- Esporta le generalità dei tuoi ospiti dal tuo Gestionale in formato txt o crea un excel manualmente con i dati degli ospiti.
- Invia una PEC (dal tuo indirizzo di posta elettronica certificata!) alla Questura territorialmente competente segnalando il disservizio. Ricordati di allegare il TXT che hai scaricato dal tuo Gestionale e di indicare il nome della Struttura, del proprietario e il tuo username AlloggiatiWeb.
Nota: Sebbene la normativa attuale preveda anche l’utilizzo del fax, a partire dal 22 Gennaio 2022 questa modalità non sarà più supportata.
Domande frequenti:
Posso inviare una mail dal mio indirizzo di posta NON certificata?
R: Perchè abbia valore legale, la mail deve essere inviata dal tuo indirizzo PEC.
Posso inviare una mail se ho difficoltà ad accedere al servizio?
R: No. Questa modalità è riservata esclusivamente a problematiche generalizzate che rendono Alloggiati Web inaccessibile dappertutto.
